Iva assolta dall’editore (Art. 74)
L’arte fuorilegge
€20,00
Descrizione
L’arte fuorilegge.
Banksy dai muri ai musei (e oltre)
Alessandra Orefice, con una Prefazione di Roberto Masiero
C’è un’arte che non chiede permesso. Un’arte che nasce di notte, tra i muri disegnati e le città distratte, e che sa ancora sorprenderci. È l’arte di Banksy, misteriosa come un’ombra, tagliente come un sorriso amaro.
Alessandra Orefice ci accompagna in un viaggio affascinante lungo le traiettorie sovversive di uno dei più enigmatici artisti contemporanei. Dai graffiti ribelli di Bristol alle sale ovattate dei musei, dai vicoli ai parchi distopici, dalle cornici spezzate ai muri che diventano alberghi di resistenza.
Con sensibilità semiotica, il libro decifra segni, gesti e contesti, e ci invita a leggere l’arte come linguaggio del dissenso, provocazione simbolica, riflesso del nostro tempo.
Come un bricoleur, l’autrice ha raccolto voci, testi e immagini da fonti diverse – tra cui un’intervista esclusiva a Elio España, regista di Banksy and the rise of outlaw art – intrecciando pensiero critico e passione per raccontare la parabola di un artista che continua a sfuggire, e a significare.
Il volume affronta anche il paradosso, centrale, della musealizzazione della Street Art: quando l’arte nata per strada entra nelle istituzioni, perde la sua forza? O cambia semplicemente forma? Banksy diventa un nome che è maschera, un’idea che è segno. Ma, soprattutto, una domanda aperta sull’arte e sul nostro sguardo.
Soggetto: Saggistica
Collana: Fuori Collana
Informazioni aggiuntive
| Confezione / conf | Brossura con alette |
|---|---|
| Misure / Sizes | 165 x 20 x 240 |
| Pagine / Pages | 140 |
| Lingua / Language | English, Italiano |












